All’interno dell’Enoteca Regionale del Barolo si sviluppa il progetto "Gusti in Castello", finalizzato alla realizzazione di una filiera corta multi-prodotto composta dalla produzione enologica più famosa del territorio della Bassa Langa (BAROLO DOCG), in paniere con le più rinomate produzioni agroalimentari di “nicchia” della provincia Cuneese (NOCCIOLA PIEMONTE IGP e CASTELMAGNO DOP), le quali sono rese disponibili al consumatore all’interno di una delle principali eccellenze del patrimonio culturale locale, ossia il Castello Falletti a Barolo.
L’Enoteca è definita “luogo” del Barolo, dove poter assaggiare, tramite un percorso didattico in un’elegante cantina con soffitto in pietra, oltre 30 etichette di ottima qualità. Ma non solo: il territorio limitrofo è ricco di vigneti, noccioleti, pascoli, boschi e terrazzamenti, il quale offre frutti che lo hanno reso patrimonio di tutta l’umanità e che attrae visitatori da tutto il mondo per gustarne i prodotti e goderne del paesaggio.