Sabato 22 giugno, l'Enoteca Regionale Piemontese Cavour si appresta a celebrare il quinto compleanno del riconoscimento Unesco che ha fatto delle nostre colline il punto di riferimento del turismo enogastronomico.
07-06-2021
Un’iniziativa promossa dalla Regione Piemonte e dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale che vedrà le Enoteche del territorio unite in un percorso esperienziale volto alla valorizzazione dei vini...
27-05-2021
Visitare il Roero e tralasciare i suoi castelli sarebbe come andare a Louvre e mancare la Gioconda.
04-05-2021
Sono nelle Langhe, cosa posso fare oltre alle degustazioni di vino?
15-04-2021
Volete conoscere il Roero? Dovreste allora assaggiate il Roero Arneis, simbolo enoico di queste colline.
18-02-2021
Il nebbiolo è il vitigno principe delle colline di Langhe e Roero e i suoi "figli" sono i vini più prestigiosi di queste colline.
17-02-2021
Basta pronunciarne il nome delle Langhe perché si senta già il profumo del vino L'immagine delle Langhe è oggi è inseparabile da quella dell'enologia perché qui, molto più che altrove, il vino...
29-01-2021
Barolo e Barbaresco: "Re" e "Regina" dei vini piemontesi? Barolo e Barbaresco: gemelli o cugini alla lontana? Quali sono le differenze tra questi due vini che nascono dallo stesso vitigno e...
18-01-2021
Notti della Natività, Magico Paese di Natale, Merenda Sinoira d’autore: nonostante l'emergenza sanitaria, Langhe Monferrato e Roero si animano di eventi natalizi studiati per l'occasione!
02-12-2020
Quando l'emergenza sanitaria sarà passata, Barolo verrà incoronata città del vino 2021: capitale italiana dell'enologia e del buon bere per un intero anno.
09-11-2020
La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba e Cocchi lanciano la sfida alla creazione del miglior cocktail con il Tartufo.
02-11-2020
La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba non chiude i battenti e continua a trasmettere la passione per il tartufo e le eccellenze del territorio online.
29-10-2020
Nebbie e pioggia? Freddo e tristezza? Se questa è la vostra immagine dell'autunno, Langhe e Roero vi faranno cambiare idea.
06-10-2020
Il tartufo è uno dei prodotti più misteriosi della terra.
28-09-2020
Le contraddizioni si annullano e si amplificano in quest’area di colline aspre e di dolci panorami che si aprono improvvisi sulle vette frastagliate delle Rocche.
18-09-2020
Fondata nel 1967 e prima fra quelle del Piemonte, l’Enoteca Regionale di Grinzane Cavour è un vero e proprio simbolo dell’enologia piemontese.
30-08-2020
Caratterizzato da colline verdissime e frastagliate, il Roero è la zona collinare che si estende sulla sinistra orografica del fiume Tanaro, all’incirca tra Alba e Sommariva del Bosco.
07-08-2020
Di forme slanciate e compatte, massiccio eppure armonico, austero ed elegantissimo.
23-07-2020
Ad est della città di Alba sorge un piccolo comprensorio collinare che, costeggiando il fiume Tanaro, giunge a confondersi con le colline del Monferrato.
01-07-2020
C’è un piacevole senso di sicurezza nell’organizzare un viaggio alla scoperta delle Colline del Barolo.
15-06-2020
All’interno della meravigliosa chiesa sconsacrata di San Donato, a Barbaresco, sorge l’Enoteca Regionale dell’omonima denominazione.
01-06-2020
Strutture pionieristiche, e in molti casi uniche, nell’opera di valorizzazione e promozione della vitivinicoltura, le enoteche regionali nascono in seguito all’emanazione della legge regionale 37 del 12 maggio 1980.
12-05-2020
Il tempio del Barolo. Come altro descrivere l’enoteca che, dal 1982, rappresenta lo straordinario territorio vitivinicolo di una delle Docg più celebri d’Italia?
06-05-2020